in

Implementare la tua caldaia a legna e far crescere il valore della tua casa

Hai mai pensato che installare una caldaia a legna potrebbe essere utile non solo per riscaldare la tua casa ma anche per farne crescere il valore? Si tratta di un aspetto importante da valutare nel momento in cui decidi il sistema di riscaldamento da installare in casa.

E la scelta di una caldaia a legna può rivelarsi vantaggiosa anche per altri aspetti, tra cui i più importanti sono:

  • il risparmio sulla bolletta energetica: perché il riscaldamento ottenuto con la caldaia a legna è uno dei più efficienti e dei più attualmente economici a disposizione sul mercato;
  • il rispetto dell’ambiente: riscaldarsi attraverso il legno lascia una carbon footprint praticamente neutra, perché l’anidride carbonica che viene prodotta durante la combustione è compensata da quella assorbita dall’albero durante il suo processo di crescita.

Vediamo allora come scegliere fra i diversi modelli caldaie a legno Balkan Energy Italia quella più adatta per la tua casa.

Scegliere tra un’ampia serie di soluzioni moderne ed efficienti la caldaia a legna

Scegliere una caldaia a legna per la tua casa vuol dire visionare un’ampia serie di modelli con caratteristiche diverse. Quelle che vanno considerate prima delle altre sono quelle relative alla potenza e alla capacità di riscaldamento.

Infatti ogni caldaia a legna è dotata di una determinata potenza termica: potenza che è direttamente collegata alla dimensione dell’ambiente che è possibile riscaldare. Sapendo quindi con precisione le dimensioni della tua casa, puoi scegliere la caldaia a legna dotata della potenza adeguata: infatti, se scegliessi un modello con potenza troppo bassa, il rischio sarebbe quello di bruciare una gran quantità di combustibile senza ottenere comunque il calore desiderato.

Lire aussi:  Milan, 32 ans, paralysé, revient marcher après 5 ans

Inoltre considera che alcuni modelli di caldaia a legna possono essere utilizzati anche per la produzione di acqua calda sanitaria: si tratta di un’opzione molto interessante, perché permette un risparmio importante sulla bolletta energetica nei mesi in cui la caldaia è in funzione.

Attenzione anche alle diverse funzionalità della caldaia a legna per la tua casa: se scegli un modello dotato di tecnologia moderna, potrai anche programmare l’accensione, lo spegnimento e la temperatura da mantenere, per una gestione ancora più efficiente del riscaldamento. Maggiori informazioni a riguardo – https://pelletfllimirra.it/

Migliora il rendimento e la resa energetica della tua caldaia a legna

Ci sono una serie di comportamenti “virtuosi” che puoi mettere in pratica per migliorare il rendimento e la resa energetica della tua caldaia a legna e riguardano principalmente: 

  • la scelta dell’essenza di legno da bruciare;
  • le operazioni di pulizia.

È importante scegliere la giusta essenza di legno da bruciare nella caldaia a legna: infatti le essenze dure, come quercia e frassino, sono decisamente più adatte perché garantiscono un calore più intenso e che dura più a lungo. Allo stesso tempo è utile mescolare diverse essenze di legno, in modo da sfruttare le diverse caratteristiche di ognuna.

Altro fattore di cui tenere conto è il livello di umidità della legna da bruciare nella caldaia: che non deve essere mai superiore al 20%, altrimenti la resa calorica rischia di diminuire in maniera netta.

La pulizia della caldaia e della canna fumaria sono altrettanto importanti perché garantiscono sia il miglior funzionamento dell’impianto di riscaldamento, sia la massima sicurezza di esercizio, prevenendo il rischio di incendi.

Infatti, la fuliggine che tende a formarsi all’interno del bruciatore e della canna fumaria, può anche rischiare di ostruire quest’ultima ed è facilmente infiammabile. Ovviamente è meglio affidare le operazioni di pulizia, soprattutto quelle della canna fumaria, a professionisti esperti, che sono dotati di tutta l’attrezzatura necessaria per effettuare queste operazioni in piena sicurezza.

Lire aussi:  Piqûres d'insectes, jusqu'à 3,6 % des enfants risquent même des réactions indésirables graves

Aggiungi stile e funzionalità alla tua casa con una caldaia a legna

Le caldaie a legna di tipo moderno hanno uno stile minimal ma pur sempre discreto e in grado di non stonare nei diversi contesti in cui la caldaia stessa viene inserita. Ovviamente puoi scegliere fra diversi colori, in modo da trovare il più adatto a seconda dei tuoi gusti.

Per quel che riguarda la funzionalità, la caldaia a legna è una delle migliori soluzioni a livello di riscaldamento: infatti permette di programmare e gestire i tempi di riscaldamento della casa e le temperature in maniera semplice e immediata, proprio come con le classiche caldaie a metano e GPL.

Flessibilità di alimentazione con una caldaia a legna moderna ed efficiente

Fra le caratteristiche più interessanti dei moderni modelli di caldaie a legna c’è la flessibilità di alimentazione. Infatti diversi modelli di caldaia a legna sono dotati di apposita predisposizione per passare dal legno ad altri combustibili da riscaldamento, come per esempio il pellet.

Questo permette di sfruttare la caldaia a legna anche tenendo conto delle oscillazioni di prezzo dei combustibili e della facilità di reperimento degli stessi: basta installare un apposito bruciatore e la caldaia a legna potrà essere alimentata anche a pellet quando necessario, garantendo sempre la massima efficienza energetica.